Il mio progetto si pone l’obbiettivo della valorizzazione del territorio dell’Umbria attraverso la produzione di “Oli Estremi”, così come amo definirli. Oli extravergini figli della fatica, del rispetto dell’antico sapere, di piante poste in zone impervie che a volte permettono di produrre solo poche migliaia di bottiglie… ma che soddisfazione!

Scopri i nostri Oli
I nostri uliveti si estendono nei Comuni di Campello sul Clitunno, Spoleto e Trevi, nel cuore dell’Umbria, per una superficie di circa 30 ha, ad un’altitudine compresa tra i 300 – 600 metri s. l. m, che forniscono i frutti per un extravergine di altissima qualità che rientra nel disciplinare di produzione DOP (Denominazione di Origine Protetta) Colli Assisi – Spoleto e nel disciplinare dell’AIAB (Associazione Italiana Agricoltura Biologica). Il centro Aziendale e la maggiore estensione degli ulivi è nel Comune di CAMPELLO sul CLITUNNO, sulla collina di MARFUGA, da cui trae il nome.
Le cultivar principali dei nostri uliveti sono MORAIOLO (75%), FRANTOIO (15%) e LECCINO (10%). La varietà MORAIOLO è la cultivar prevalente in questa fascia collinare. Inserita da molti secoli in questo ambiente con un clima continentale freddo (che rende quasi impossibile l’attacco della mosca olearia), le caratteristiche del terreno e le tecniche moderne di coltivazione (senza ricorso a trattamenti a base di fitofarmaci), contribuiscono al raggiungimento di vertici qualitativi irripetibili in qualsiasi altro ambiente.